AEFJN

EPA… sai cosa sia? E l’ATT? Cosa s’intende per Sovranità alimentare? Cosa vuol dire far advocacy?... sono tornato da Koln… dove compagnie compagne del Signore, consacrati e no, di tanti paesi d’Europa (GB, Germania, Spagna, Belgio, Olanda, Italia, Francia… ma non sono riusciti a venire Portogallo e Irlanda www.afjn.org)… si sono ritrovati per mettere al centro della loro “essere con il Signore” fede e giustizia tra l’Europa e l’Africa… sentire e vedere suore e frati con tante primavere sulle spalle, che hanno accolto nella propria consacrazione la giustizia e la pace, i poveri e i dimenticati e che sono capaci di andare a 80 anni a fare gli osservatori internazionali nel Congo (ex Zaire) per assicurare la regolarità delle elezioni, dopo essere stati buttati fuori più di 30 anni fa, o a 75 anni, fare manifestazioni pacifiche e non violente davanti al Parlamento Europeo a favore degli Africani e dei diritti umani… mi aiuta ad allargare quei piccoli confini del mio cuore… “allargare lo spazio della mia tenda”… far entrare la politica e l’economia, così lontane dal mio sentire, nella mia associazione per i poveri, nella mia obbedienza, povertà e castità… nel mio inginocchiarsi come nel mio camminare… ma fa rendere anche necessario il mio essere a Scampia, come il mio non fossilizzarmi solo a questo piccolo angolo di Campania… e anche ai quei bambini e giovani p necessario parlare di EPA e Sovranità alimentare…
EPA: (Economic Partnership Agreements)
ATT: (Arms Trade Treat) trattato contro il mercato delle armi leggere adottato il 26 ottobre 2006 dall’ONU e che ora deve essere ratificato da ciascun singolo paese e messo nelle singole legislazioni.
Sovranità Alimentare: dovunque nel mondo, le importazioni di prodotti agricoli convenienti (dumping) distrugge l’economia agricola locale. Per esempio: il latte europeo è importato da India e Africa; i maiali statunitensi sono importati dai Carabi o la carne e i cereali europei importati dai paesi africani…
Advocacy: consiste nel fare presente ai nostri governi i diritti degli poveri, degli altri, dei poveri, attraverso l’informazione dei parlamentari e dell’opinione pubblica affinché la società civile sia sveglia e faccia la giusta e non violenta pressione affinché, per esempio, il mercato non sia l’unico sovrano della politica; è una delle strategie più importanti per promuovere la giustizia per I paesi in via di sviluppo poiché le decisioni perse nell’emisfero nord hanno un impatto enorme e a lunga scadenza per centinaia di milioni di abitanti dell’emisfero Sud. E’ un imperative che la loro voce sia udita e presa seriamente in considerazione nel percorso per prendere delle decisioni e noi come religiosi e cristiani non possiamo non prendere sul serio questo compito profetico. Un’advocacy cristallina è una strategia che impegna noi cristiani a collegarci con tutti gli uomini e le donne di buona volontà e di qualunque credo per la creazione di un mondo più giusto.
… mi auguro che questi ed altri temi possano trovare una ferita in te e fare parte del tuo camminare umilmente con il tuo e nostro Dio Padre.
Commenti